SOCIAL CARD
In italia ci sono due tipi di carta-acquisti: la prima è la social card ordinaria da 40€ al mese richiedibile da anziani, pensionati, famiglie a basso reddito con bambini sotto i 3 anni; di questo aiuto alle famiglie, introdotto anni fa dal governo. Passiamo ora ai dettagli relativi ai requisiti per la social card ordinaria 2019 e a come fare domanda.
La normale carta-acquisti ha un importo fisso, ovvero 40€ al mese erogati ogni due mesi, per un totale di 480€ all’anno, per pagare ad esempio la spesa, le bollette luce e gas, i farmaci. La social card ordinaria si presenta come una carta prepagata ricaricabile che viene ricaricata dall’INPS ogni bimestre: gli 80€ si possono spendere entro i quattro mesi successivi.
Questa carta-acquisti può essere richiesta da:
Tel. 0522 232278
Fax. 0522 507127
caf.logiservice@gmail.com
logiservice@logiservicere.it
Per richiedere la carta-acquisti ci si deve recare in un ufficio di Poste Italiane per compilare l’apposito modulo, che verrà poi inoltrato all’INPS; sarà l’ente previdenziale a inviare la social card al domicilio del richiedente e a ricaricarla, dopo aver verificato i requisiti.
NB: la social card viene inviata senza soldi, poi Poste Italiane invia a casa del titolare un codice PIN per usarla e l’INPS fa la prima ricarica. Si può controllare il saldo presso gli uffici postali e gli ATM Postamat oppure telefonando al numero verde 800666888.
Il rinnovo della carta-acquisti ordinaria va fatto ogni anno perché, come detto, la social card ha durata annuale e dovete eseguire la seguente procedura prima della data di scadenza riportata sulla stessa carta:
Se ci sono variazioni dei vari dati occorre comunicarlo all’INPS.
Contatta il nostro team per avere il tuo preventivo personalizzato e gratuito.